
BESS C&I
a raffreddamento ibrido
Modello: LUNA2000-215
*Attualmente è disponibile solo il modello 215 kWh a 400 V ed è supportata solo la soluzione on-grid.
*Attualmente è disponibile solo il modello 215 kWh a 400 V ed è supportata solo la soluzione on-grid.


Energia on-demand,
sicurezza costante
Sicura per natura,
sempre
HUAWEI propone il concetto di “architettura di sicurezza Dual-link C2C”, ovvero sicurezza elettrica e termica dalla cella, al modulo, al cabinet, fino ai consumi. Un design così completo offre sicurezza dai prodotti alle applicazioni e stabilisce un nuovo punto di partenza per la sicurezza dei BESS nel C&I.
Sicurezza C2C elettrica:
prevenzione da cortocircuito e isolamento
La sicurezza elettrica è perfettamente garantita con una protezione su tutti i livelli che previene i cortocircuiti.
-
Rilevamento a
doppia cellaRilevamento di più di 13 guasti e avviso di rischi basato sul cloud
-
Isolamento sui
6 latiUtilizzo di materiali isolanti brevettati per una protezione a tutto tondo dei moduli batteria e delle celle interne, per resistere fino a 30 giorni di corrosione dell' elettrolita ad una tensione di 1500 V.
-
Protezione del sistema
a cinque livelliProtezione da sovracorrente dell’intera gamma a cinque livelli, coprendo l'intero range di correnti DC e AC. Esclusiva protezione da cortocircuito DC-terra, spegnimento rapido in 5 ms.
-
Garanzia di utilizzo 24 ore su 24
Triplo RCD in tempo reale 24 ore su 24, che previene lesioni al personale. Spegnimento rapido del PCS in caso di cortocircuito esterno per evitare infortuni e guasti dei componenti interni.
Sicurezza C2C termica: Soppressione e
protezione dalla fuga termica
Un sistema di protezione attiva garantisce una sicurezza completa su tutti i livelli, per beni, proprietà e persone.
-
Isolamento termico e raffreddamento della cella
Isolamento termico della cella interna e raffreddamento a liquido rapido, per prevenire la diffusione termica tra le celle.
-
Barriera all’ossigeno a pressione positiva
Protezione di grado IP65, prevenendo l’ingresso di ossigeno e fiamme all’interno del modulo batteria.
-
Sistema direzionale di
scarico dei gasI gas combustibili vengono scaricati attraverso un condotto a forma di L per prevenire la combustione e l’esplosione all’interno dell’armadio.
-
Finestra superiore per l'espulsione dei gas combusti
Resistenza duratura agli incendi, per la sicurezza dei beni. Finestra antideflagrante superiore per la sicurezza del personale.
Professionista nel controllo termico
La serie LUNA2000-215 è un'innovazione da un punto di vista del controllo termico, grazie a un'architettura ibrida di raffreddamento, che consente di ottimizzare la temperatura, ridurre il consumo energetico, far durare più a lungo e far funzionare meglio il sistema di accumulo.
91,3%
Maggiore efficienza del sistema@0.25C
Passaggio intelligente tra le diverse modalità
Il “router termico” è dotato di un avanzato sistema di gestione termica per la regolazione adattiva e la commutazione multimodale in base alle condizioni di temperatura ambiente, come un corpo che regola la frequenza cardiaca. 30% di riduzione del consumo energetico
-
Temperatura elevata
Modalità di raffreddamento a liquido attiva
L’unità raffreddata a liquido funziona attivamente, con refrigerante a bassa temperatura per raffreddare velocemente le celle. Il modulo raffreddato ad aria funziona in parallelo con il refrigerante a media temperatura per raffreddare il PCS. -
Temperatura mite
Modalità di raffreddamento ad aria
Funziona solamente il modulo raffreddato ad aria. Refrigerante a media temperatura per raffreddare celle e PCS, minor consumo di energia -
Bassa temperatura
Modalità di utilizzo del calore di scarto
Riciclaggio del calore di scarto del PCS, riscaldamento delle celle fredde, consumo di energia estremamente basso
Vita utile più lunga, funzionamento più affidabile
Ottieni una gestione termica efficiente attraverso l’ottimizzazione della dissipazione del calore. Ciò comporta un design diverso delle zone di temperatura, un percorso di resistenza al flusso ultra-basso e un raffreddamento a convenzione a doppio circuito per le celle. Il nostro sistema garantisce una maggiore durata delle prestazioni seguendo la strategia di 2 cicli di carica/scarica al giorno.
Più energia
Ciascun modulo batteria ha integrato un ottimizzatore energetico 2.0 con un’efficiente topologia di bilanciamento bidirezionale per migliorare l’efficienza del sistema e ottenere un bilanciamento attivo in tempo reale, senza restrizioni di carica e scarica. In questo modo si supera l’effetto short-board e si aumenta l’energia utilizzabile del 2% nel ciclo di vita.
2%
Aumento dell' energia scaricata nel ciclo di vitaInstallazione semplificata,
costi ridotti
Il nostro layout salvaspazio su tre lati riduce la distanza tra la parte anteriore e quella posteriore a 30 cm. Questo design integrato consente una configurazione rapida, semplice ed economica senza cavi aggiuntivi o scavi di trincea durante l'installazione.
PCS trifase con neutro, senza necessità di trasformatore di isolamento. Sostituzione del refrigerante dopo 10 anni, risparmiando sui costi di O&M.
Un’unica gestione per tutto il ciclo di vita, design e funzionamento efficienti
Design intelligente: SmartDesign 2.0, design ottimale della soluzione in 1 minuto e analisi precisa dei benefici a livello orario.
Programmazione intelligente: SmartEMO 2.0, la precisione della previsione è ≥ 90%, aumentando il fatturato complessivo del 10%.
O&M intelligente: monitoraggio a quattro livelli dalla cella al sistema. Diagnosi dello stato di salute online, localizzazione di celle anomale in pochi secondi.
Suggerimenti
- Valori teorici dai laboratori interni HUAWEI in ambienti di test specifici, che possono variare leggermente a causa di differenze nei prodotti, nelle versioni software, nelle condizioni di utilizzo e nei fattori ambientali.