Anche quest’anno siamo stati alla fiera KEY 2025 di Rimini dal 5 al 7 marzo, per continuare a dimostrare il nostro impegno verso l'azzeramento delle emissioni di carbonio attraverso la generazione di energia fotovoltaica e la mobilità elettrica.
In esposizione, infatti, tutte le nostre soluzioni per il fotovoltaico e accumulo per impianti residenziali, C&I e Utility scale, oltre alle soluzioni di ricarica per i veicoli elettrici.
Uno dei momenti più salienti è stato sicuramente quello della terza edizione del Huawei FusionSolar Forum, che ha avuto luogo il 6 marzo con focus il segmento C&I: abbiamo raccontato alcune delle case history di successo ed analizzato i principali trend di mercato per il 2025. Tema centrale è stato lo storage, con un approfondimento sugli aspetti legati ai requisiti di sicurezza ed il lancio ufficiale del nuovo Huawei C&I BESS a raffreddamento ibrido, sottolineandone le avanzate caratteristiche tecnologiche a garanzia di un’avanzata sicurezza.
Protagonisti dell’incontro i maggiori esperti del settore, i clienti e partner che con Huawei si sono distinti per progetti altamente innovativi sul tema dello storage in ambito C&I e mobilità elettrica.
11:15 |
Registrazione |
11:30 |
Welcome speech |
11:35 |
Analisi dei trend e degli scenari di mercato del 2025 Paolo Rocco Viscontini – Presidente, Italia Solare |
11:45 |
Convergenza PV+ESS+EVC: la best practice di Novaenergy Felice Di Palma – CEO, Novaenergy |
11:50 |
Standard e requisiti di sicurezza dei sistemi di accumulo Luca Fiorentini – Vice presidente, Society of Fire Protection Engineers (SFPE) |
12:00 |
Soluzioni Huawei FusionSolar C&I 2.0: il nuovo BESS a raffreddamento ibrido Enrico Lamanna - Smart PV Technical Director, Huawei Italia |
12:10 |
Novità Huawei FusionSolar C&I 2.0: i primi casi di successo
Gianluca Paroni - Rappresentante legale di SKY-NRG S.r.l. |
12:50 |
L’evoluzione della mobilità elettrica
Fabio Pressi – Presidente, Motus-E |
13:00 |
Chiusura |